AssoAmbiente

Comunicati Stampa

Unicircular: “Bene il bonus per imprese che usano beni riciclati. Ora bisogna renderli strutturali”

“Un passo significativo verso un modello di economia realmente circolare e un incoraggiante segnale di ascolto da parte del Ministero della Transizione Ecologica, che ha finalmente reso operativa una misura prevista nel 2019 dalla “Legge Crescita”, da tempo richiesta dall’industria del riciclo per dare concreto sostegno al mercato dei beni riciclati”.
 
E’ questo il commento di Paolo Barberi – Presidente di FISE Unicircular (l’Associazione delle imprese dell’economia circolare), alla pubblicazione in Gazzetta ufficiale del Decreto del Ministero della Transizione Ecologica (6 ottobre 2021) che definisce un bonus per le imprese che hanno impiegato materiali e prodotti derivanti, per almeno il 75% della loro composizione, dal riciclo di rifiuti o di rottami, oppure compost di qualità. 
 
“In più occasioni abbiamo sottolineato come occorra creare un sistema e una cultura che premino chi acquista ed usa  materiali e prodotti da riciclo. Questo Decreto va nella giusta direzione”, ha aggiunto Barberi, che ha poi concluso, “Ora occorre rendere strutturali questi incentivi, allargandone il campo di azione e finanziandoli adeguatamente, per scoraggiare il ricorso all’utilizzo delle materie prime vergini, e per riconoscere e valorizzare i benefici economici ed ambientali derivanti da un uso intelligente delle risorse”.
» 22.12.2021

Recenti

20 Giugno 2025
Veicoli fuori uso: adottato l’orientamento generale sulla proposta di regolamento per la gestione dei veicoli a fine vita
Il commento del Presidente ADA Calò: “una riforma con molte luci e poche ombre, che è ancora possibile migliorare per potenziare le performance della filiera”...
Leggi di +
19 Giugno 2025
Impianti Aperti on the Road: visite guidate allo stabilimento Humana People to People di Pregnana Milanese
“Dal tessile post-consumo un contributo rilevante per l’occupazione nell’UE e lo sviluppo sociale nel mondo”...
Leggi di +
16 Giugno 2025
Veicoli Fuori Uso: accordo tra A-Gas e ADA per favorire la corretta gestione dei gas refrigeranti
La società attiva nel Lifecycle Refrigerant Management e l’Associazione Demolitori Auto uniscono le forze per supportare e formare i demolitori di veicoli nel processo di gestione sicura dei gas refrigeranti...
Leggi di +
09 Giugno 2025
Veicoli fuori uso: “dal nuovo Regolamento crescenti opportunità per gli autodemolitori che sapranno cogliere le sfide.  Necessaria una maggiore sinergia tra costruttori e riciclatori”
Nel corso dell’evento promosso dall’Associazione Demolitori di Autoveicoli, che ha visto il video intervento di Paulius Saudargas - Relatore della proposta di Regolamento europeo - sono state delineate le principali novità previste dalla nuova norma...
Leggi di +
05 Giugno 2025
Giornata mondiale dell’Ambiente: a Perugia visite guidate al polo impiantistico di gestione rifiuti di Gesenu
In occasione della quarta tappa della campagna “Impianti Aperti on the Road 2025” anche un talk dedicato alla corretta gestione dei rifiuti. Annunciata la costruzione di un innovativo impianto per il trattamento e recupero dei pannolini usati...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL